Nuova Sabatini Beni Strumentali
Sei una Piccola Media Impresa regolarmente costituita con sede o unità locale in Italia che non si occupa di attività finanziarie e assicurative?
Anche per il 2023 è confermata e prorogata la Nuova Sabatini Beni Strumentali. L’agevolazione, sostenuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMiT), incentiva gli investimenti in beni materiali e immateriali strumentali all’attività produttiva per le PMI.
Il Governo italiano ha stanziato 150 milioni di euro, da elargire dal 2023 al 2026 (30 milioni per il 2023 e 40 milioni per i successivi tre anni), con l’obiettivo di stimolare la competitività dell’apparato produttivo delle piccole e medie imprese italiane, rendendo più facile e meno dispendioso il finanziamento per acquistare, o acquisire con leasing, beni strumentali funzionali all’attività produttiva delle imprese.

Spese ammissibili
Avrai la possibilità di acquistare, anche in leasing finanziario, macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo e hardware (software e tecnologie digitali), destinati a strutture produttive esistenti o da impiantare nel territorio nazionale.

Agevolazioni concedibili
Le agevolazioni consistono nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari convenzionati, di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per sostenere gli investimenti previsti dalla misura, nonché di un contributo da parte del Ministero rapportato agli interessi sui predetti finanziamenti.
Il finanziamento, che può essere anche assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere:
- di durata non superiore a 5 anni;
- di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro;
- interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.
L’ammontare del contributo è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:
- 2,75% per gli investimenti ordinari (investimenti in beni strumentali);
- 3,575% per gli investimenti 4.0 e investimenti green.