SACE SIMEST – Finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione

Il gruppo SIMEST intende promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane nel mercato estero – sia nei paesi UE che extra-UE – attraverso un programma di finanziamenti agevolati concessi ai sensi del regime “de minimis” con i seguenti benefici:

  • Finanziamento a fondo perduto, per un importo massimo del 50% del totale del finanziamento;
  • Finanziamento a tasso agevolato per l’importo restante.

Termini per la presentazione

Lo sportello per presentare la domanda aprirà il 3 giugno 2021.

È stata recentemente introdotta una novità: fino al 30 giugno 2021 è possibile accedere ai finanziamenti senza necessità di presentare garanzie ed è possibile beneficiare dell’aumento del plafond fino ad un limite di € 800.000 per gli aiuti di stato ricevibili.

Sono 7 gli strumenti di supporto all’internazionalizzazione previsti da SIMEST:

  • Inserimento in mercati esteri;
  • Partecipazione a fiere, mostre, eventi internazionali;
  • Studi di fattibilità;
  • Programmi di assistenza tecnica;
  • Temporary Export Manager;
  • E-commerce;
  • Patrimonializzazione.
TI INTERESSA? CONTATTACI

1. Inserimento in mercati esteri

Beneficiari

A tutte le imprese in forma singola o Rete Soggetto, che abbiano depositato presso il Registro delle Imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Condizioni e modalità

Si tratta di un finanziamento agevolato per le spese di realizzazione di uffici, show room, negozio o corner, centri di assistenza post-vendita in un Paese estero e relative attività promozionali e di un magazzino/centro di assistenza post-vendita (anche in Italia se accessori al programma di internazionalizzazione realizzate entro 24 mesi).

Valore del contributo

Il finanziamento copre fino al 100% delle spese ammissibili e non può essere superiore al 25% dei ricavi medi dell’impresa risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati. L’importo minimo del finanziamento è di € 50.000 e massimo di € 4.000.000.

2. Partecipazione a fiere, mostre, eventi internazionali

Beneficiari

A tutte le imprese in forma singola Rete Soggetto, che abbiano depositato presso il Registro delle Imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Condizioni e modalità

Si tratta di un finanziamento a tasso agevolato per le spese legate alla partecipazione e fiere ed eventi internazionali (anche online), che includono: spese per l’area espositiva e il relativo allestimento, spese per il personale, la logistica, le attività promozionali e le consulenze. Le spese devono riguardare eventi che hanno luogo fino a 12 mesi dal perfezionamento del contratto. Ogni domanda deve riguardare una singola iniziativa.

Valore del contributo

Il finanziamento copre fino al 100% delle spese ammissibili e non potrà superare il 15% dei ricavi medi della tua impresa risultanti dall’ultimo bilancio. L’importo massimo del finanziamento è di € 150.000. L’agevolazione può avere la forma di contributo a fondo perduto per un importo massimo del 50% (e fino a € 800.000) e per il restante la forma di finanziamento a tasso agevolato.

3. Studi di fattibilità

Beneficiari

A tutte le imprese in forma singola o Rete Soggetto, che abbiano depositato presso il Registro delle Imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Condizioni e modalità

Si tratta di un finanziamento agevolato per effettuare studi di fattibilità. Sono ammissibili spese per: viaggi, soggiorni e indennità di trasferta del personale interno, compensi per il personale esterno, retribuzioni del personale interno adibito allo studio di fattibilità riconosciute. Ogni domanda deve riguardare un progetto per un singolo Paese e un’unica iniziativa.

Valore del contributo

Il finanziamento copre fino al 100% delle spese ammissibili e non potrà superare il 15% dei ricavi medi dell’impresa risultanti dagli ultimi due bilanci. L’importo massimo del finanziamento è di € 200.000 per studi per un investimento commerciale e € 350.000 per un investimento produttivo.

4. Programmi di assistenza tecnica

Beneficiari

A tutte le imprese in forma singola o Rete Soggetto, che abbiano depositato presso il Registro delle Imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Condizioni e modalità

Si tratta di un finanziamento a tasso agevolato per programmi di assistenza tecnica per la formazione del personale in loco in seguito ad un investimento effettuato dall’impresa da non più di 12 mesi (retribuzioni, viaggi, soggiorni e indennità di trasferta del personale interno adibito all’iniziativa; compensi, viaggi e soggiorni per il personale esterno incaricato) e per le spese riguardanti i programmi di assistenza tecnica post vendita relativa ai beni strumentali e agli accessori esportati come previsto dal contratto (massimo corrispondente al 5% del valore della fornitura). Ogni domanda deve riguardare un singolo Paese e ad un’unica iniziativa. Le spese possono essere sostenute dalla data di presentazione della domanda, fino a 12 mesi dopo il perfezionamento del contratto.

Valore del contributo

Il finanziamento copre fino al 100% delle spese ammissibili e non può superare il 15% dei ricavi medi della tua impresa risultanti dagli ultimi due bilanci. Il finanziamento deve avere un importo massimo di € 300.000 per i programmi di formazione e €100.000 per l’assistenza tecnica post-vendita.

5. Temporary Export Manager

Beneficiari

A tutte le imprese in forma di società di capitali che abbiano depositato presso il Registro delle Imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Condizioni e modalità

Si tratta di un finanziamento a tasso agevolato per l’inserimento temporaneo (minimo 6 mesi) di una figura di Temporary Export Manager (anche Temporary Digital Marketing Manager, Temporary Innovation Manager e altre) per un importo pari ad almeno il 60% del finanziamento concesso e altre spese accessorie strettamente connesse. È necessaria la sottoscrizione di un apposito contratto con una Società di Servizi.

Valore del contributo

Il finanziamento copre fino al 100% delle spese ammissibili e non potrà superare il 15% dei ricavi medi della tua impresa risultanti dagli ultimi due bilanci. Il finanziamento deve avere un importo minimo di € 25.000 e un importo massimo di € 150.000.

6. E-commerce

Beneficiari

A tutte le imprese in forma di società di capitali che abbiano depositato presso il Registro delle Imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Condizioni e modalità

Si tratta di un finanziamento a tasso agevolato a copertura di spese relative alla creazione e alla gestione di nuove soluzioni di e-commerce attraverso un market place o una piattaforma informatica propria, sostenute nel corso della realizzazione del programma, e spese relative alle attività promozionali ed alla formazione connesse allo sviluppo del programma. Ogni domanda può riguardare progetti di intervento in un solo Paese.

Valore del contributo

Il finanziamento copre fino al 100% delle spese ammissibili e non potrà superare il 15% dei ricavi medi della tua impresa risultanti dagli ultimi due bilanci. Il finanziamento deve avere un importo minimo di € 25.000 e un importo massimo di: € 300.000 per l’utilizzo di un market place fornito da soggetti terzi e di € 450.000 per la realizzazione di una piattaforma propria.

7. Patrimonializzazione

Beneficiari

A tutte le PMI e la MIDCAP che abbiano depositato presso il Registro Imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi; che hanno un fatturato estero medio di almeno il 20% del fatturato totale negli ultimi due anni, oppure di almeno il 35% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato. Un livello di solidità patrimoniale di ingresso (LSP) non superiore a 2 per il settore industriale/manifatturiero o a 4 per il settore commerciale/di servizi.

Condizioni e modalità

Dopo due anni dall’erogazione del finanziamento è richiesto: il raggiungimento, il mantenimento o il superamento del livello di LSP sulla base del valore del livello al momento della presentazione della domanda. La crescita tendenziale del fatturato estero della società, sulla base della dichiarazione IVA.

Valore del contributo

L’importo del finanziamento può essere di massimo € 800.000,00 e non può superare il 40% del patrimonio netto dell’impresa risultante dall’ultimo bilancio approvato e depositato. Il finanziamento verrà erogato in un’unica soluzione a 30 giorni dalla data di adempimento di eventuali condizioni sospensive, le quali devono essere colmate entro 3 mesi dal perfezionamento del contratto.

VUOI SAPERNE DI PIù? CONTATTACI